Programma delle celebrazioni
“MARIA SEGNO DI SICURA SPERANZA”
Carissimi devoti della Madonna del Pettoruto, il Giubileo è un evento di grazia, che favorisce la riflessione sulla speranza cristiana e il rinnovamento spirituale. Esso non è solo un evento liturgico, ma è un richiamo alla misericordia, all’inclusione e all’accoglienza.
Il Santuario è un’oasi di speranza e di pace, sostenuto dal materno e vigile sguardo della Vergine Madre, la quale, attraverso l’illuminante servizio apostolico del Vescovo Stefano, indica ai suoi figli lo splendore e la gioia del camminare insieme nell’amore del Signore Gesù.
Accogliamo, perciò, la rassicurante esortazione di ”Colei che è beata perché ha creduto” e lasciamoci rinnovare dalla celeste rugiada dello Spirito Santo, Suo Divino Sposo.
Luglio – Agosto – Settembre – Ottobre 2025
LUGLIO
SABATO 26
Inizio dei Sabati in onore della Beata Vergine del Pettoruto
Ore 17,00: Il Sacramento della Riconciliazione, a cura del Diacono Don Giovanni Greco
Ore 17,30: S. Rosario
Ore 18,00: S. Messa
Ore 18,45: Supplica alla Madonna
AGOSTO
GIOVEDI’ 1
Celebrazione del “Perdono di Assisi”
Ore 17,00: Liturgia Penitenziale
Ore 18,00: S. Messa
SABATO 2
5° Sabato di Fatima
Ore 16,30: Adorazione Eucaristica – Confessioni
Ore 17,30: S. Rosario
Ore 18,00: Celebra l’Eucaristia il Rev.do Don Angelo Longo, Direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano e Parroco Moderatore delle Parrocchie S. Giovanni Battista e S. Cuore di Gesù in S. Marco Argentano
SABATO 9
Ore 17,00: Testimone di Speranza: Mons. Francesco Amoroso, a cura di Don Fabrizio Ammenda, Parroco della Parrocchia S. Caterina V.M. in San Sosti
SABATO 16
Ore 17,00: Terstimoni di Speranza: Venerabile Mons. Agostino Ernesto Castrillo e Mons. Giovanni Tiesi, a cura di Don Pino Esposito, Coordinatore dell’Unità Pastorale di San Sosti e Parroco delle Parrocchie SS.ma Trinità, SS.mo Salvatore e S. Rosalia in S. Donato di Ninea.
SABATO 23
Ore 17,00: Giubileo dei Cacciatori
VENERDI’ 29
Ore 21,00 “FORZA VENITE GENTE”, Commedia Musicale in due atti di M. Castellacci e R. Biagioli, inscenata dal Gruppo Teatrale Parrocchiale dell’Oratorio “Carlo Acutis” in San Sosti(Piazzale retrostante la Basilica)
SABATO 30
Ore 16,30: Giubileo dei Gruppi di Preghiera S. Pio da Pietrelcina guidati dall’Assistente Diocesano Can. Don Luigi Gazzaneo, Parroco della Parrocchia S. Pietro Apostolo in Cetraro
SETTEMBRE
LUNEDI’ 1
Ore 17,00: Catechesi “Maria Tessitrice di Speranza” a cura di Don Comlavi Colbert Goudjnou, Amministratore della Parrocchia S. Michele Arcangelo in Malvito.
MARTEDI’ 2
Ore 17,00: Catechesi “Maria Stella della Speranza” a cura di Don Paolo Raimondi, Parroco-Rettore della Parrocchia-Santuario Diocesano S. Maria della Grotta in Praia a Mare
MERCOLEDI’ 3
Ore 17,00: Catechesi: “Il Rosario Corona di Speranza” a cura di Don Sergio Ponzo, Vicario della Forania di S. Marco Argentano e Parroco della Parrocchia B.V. del Monte Carmelo in S. Marco A.
GIOVEDI’ 4
Giornata per la cura del Creato
Ore 17,00: Commento al messaggio di Papa Leone XIV° a cura di Don Roberto Oliva, Direttore della Scuola Diocesana di Formazione Teologica, Docente di Ecclesiologia presso l’Istituto Teologico “S. Francesco di Paola” in Catanzaro e Parroco della Parrocchia SS.mo Salvatore in Praia a Mare
VENERDI’ 5
Ore 17,00: S. Rosario per le Vocazioni
Ore 18,00: S. Messa presieduta da Mons. Vescovo
Anima la liturgia il Coro del Santuario
Al termine Incoronazione della venerata effige della Madonna del Pettoruto
SABATO 6
Ore 17,00: Catechesi su “Maria Pellegrina di Speranza” a cura di P. Domenico Orlando
DOMENICA 7
SOLENNITÀ DI SANTA MARIA DEL PETTORUTO
Ore 07,30: Raduno a fondo valle del fiume Rosa e inizio S. Rosario meditato
Ore 10,30: Solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Stefano Rega, Vescovo di San Marco Argentano-Scalea
Anima la liturgia il Coro Polifonico Sub Tuum Praesidium del Santuario, diretto dalla M° Sr. Annie Zafra, all’organo il M° Lucio Calonico
Ore 12,00: Processione per il piazzale del Santuario e Benedizione Papale dal Loggione della Basilica, alla quale è annessa l’Indulgenza Plenaria
LUNEDI’ 8
NATIVITÀ DI MARIA
Ore 10,30: Concelebrazione Eucaristica
Ore 12,00: Benedizione dei Bambini dinanzi la Venerata Effige della Madonna del Pettoruto
Ore 18,00: Celebrazione Eucaristica
Ore 19,00: Cambio delle Corone e atto di devozione dei pellegrini alla B. V. del Pettoruto
SABATO 13
Giubileo degli Artisti Musicisti
Ore 10,30: “La Parola nell’Arte e L’Arte della Parola” a cura del Rev.do Don Francesco Faillace, Delegato Regionale della Pastorale Penitenziale
Ore 16,30: Celebrazione del Sacramento della Riconciliazione
Ore 18,00: Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Stefano Rega, Vescovo di San Marco A. – Scalea
Ore 21,00: Concerto: “Una voce per Maria”
DOMENICA 14
Ore 10,30: Concelebrazione Eucaristica
Anima la liturgia il Coro Polifonico “Panis Angelicus” della Parrocchia S. Caterina V.M. in San Sosti, diretto dal M° Concetta Bisignani
DOMENICA 21
Ore 10,30: Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.do Mons. Salvatore Vergara, Vicario Generale della Diocesi di San Marco A.- Scalea
Anima la liturgia il Coro “Sr Olga Benvenuto” della Parrocchia Regina Paradisi in Roggiano Gravina, diretto dal M° Anna Zanfini
SABATO 27
Giornata Diocesana del Malato e dei Cenacoli di Preghiera “Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime”
Ore 10,30: Concelebrazione Eucaristica presieduta Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Stefano Rega
DOMENICA 28
Ore 10,30: Concelebrazione Eucaristica dal Rev.do Don Pier Paolo Lippo, Segretario Vescovile, Parroco in Solidum delle Parrocchie S. Cuore di Gesù e San Giovanni Battista in S. Marco Argentano, Docente di Sacra Scrittura presso la Scuola Diocesana di Formazione Teologica
Anima la liturgia il Coro Polifonico Jubilate Domino della Parrocchia Sacri Cuori in Valle di Luzzi, diretto dal M° Angelo D’Ambrosio
OTTOBRE
SABATO 4
Ore 16,30: Presentazione del Volume del Rev.do Don Ennio Stamile: “Lazare. Sogni di un concasseur”
DOMENICA 5
Giubileo dell’Azione Cattolica Diocesana
Ore 10,30: Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Stefano Rega, Vescovo di San Marco A.-Scalea
Anima la liturgia il Coro Polifonico Diocesano “Jubilate Deo”, della Cattedrale di San Marco Argentano, diretto dal M° Roberta Cardamone
Ore 12,00: Supplica alla Vergine del S. Rosario di Pompei
DOMENICA 12
Ore 10,30: Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.do P. Rocco Timpano, Guardiano del Convento S. Daniele in Belvedere M.mo
Anima la liturgia il Coro Polifonico “S. Umile” di Bisignano, diretto dal M° Luigi Vincenzo
Ore 12,00: Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo in Rito Greco-Bizantino celebrata dal Parroco di S. Sofia d Epiro
DOMENICA 19
Ore 10,30: Concelebrazione Eucaristica dal Rev.do P. Francesco Trebisonda dell’Ordine dei Minimi, Delegato Regionale del Collegamento Nazionale Santuari
Anima la liturgia il Coro Polifonico “S. Nicola di Plateis di Scalea e S. Stefano Protomartire di Tortora”, diretto dal M° Andrea Timoleone
DICEMBRE
MARTEDI’ 16
Giubileo Pastorali Natalizie
Ore 17,00: Concelebrazione presieduta da S.E. Mons. Stefano Rega